L’avviso di accertamento esecutivo: caratteristiche e termini (Parte Prima)
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
I crediti dell’Ente alla luce della nuova disciplina dell’esdebitazione (Parte Seconda)
Convegno: “L’impatto delle novità normative e di prassi in tema di Fiscalità locale” Pontremoli, Ca’ Del Moro Sommario: §. 1 Premessa. §. 2 L’ambito soggettivo di applicazione dell’istituto. §. 3 L’ambito oggettivo di applicazione dell’istituto. §. 4 Il procedimento...
“Casi particolari di iscrizione del fermo amministrativo”
Convegno: “L’impatto delle novità e della prassi in tema di fiscalità locale” Pontremoli, Ca' del Moro L’istituto del fermo amministrativo è disciplinato dall’art. 86 D.P.R. 602/1973, che recita: Decorso inutilmente il termine di cui all'articolo 50, comma 1, il...
I crediti dell’Ente alla luce della nuova disciplina dell’esdebitazione (Parte Prima)
Convegno: “L’impatto delle novità normative e di prassi in tema di Fiscalità locale” Pontremoli, Ca’ Del Moro Sommario: §. 1 Premessa. §. 2 L’ambito soggettivo di applicazione dell’istituto. §. 3 L’ambito oggettivo di applicazione dell’istituto. §. 4 Il procedimento...
CONIUGI: la Corte Costituzionale riconosce la duplice esenzione IMU, sia nel caso di immobili situati nel medesimo territorio comunale, sia in quello di immobili ubicati in Comuni diversi
Corte Cost., 13 ottobre 2022 n. 209 SENTENZA N. 209 ANNO 2022 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA; Giudici : Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Giulio PROSPERETTI,...
L’ammissione della prova testimoniale nel processo tributario
L’art. 4, comma 1, lett. c), della Legge 31 agosto 2022, n. 130 introduce la possibilità per il giudice tributario di ammettere la prova testimoniale, in forma scritta, in presenza di specifici presupposti, modificando il comma 4 dell’art. 7 del decreto legislativo n....