Rimodulazione delle scadenze e degli adempimenti per gli enti territoriali
A seguito dell'emergenza economico-sanitaria legata alla diffusione del COVID-19, il Governo ha previsto specifici interventi in ordine al prelievo fiscale degli enti territoriali, sotto forma di rimodulazione delle scadenze degli adempimenti o loro posticipo. Si...
Le conseguenze del “rifiuto” nell’ambito della notifica postale
Le situazioni che, nell’ambito della notifica postale, possono ricondursi alla categoria del rifiuto sono in realtà molteplici e producono conseguenze diverse, a seconda sia del profilo oggettivo di ciò che viene rifiutato, sia del profilo soggettivo di chi oppone il...
Novità Legge di Bilancio 2021: agevolazioni IMU, TARI e tariffa sui rifiuti per i pensionati residenti all’estero
L’art. 1, comma 48, Legge 30 dicembre 2020 n. 178 (“Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”) prevede una riduzione nella misura della metà per l’IMU (imposta municipale propria, ex art. 1, commi...
“Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale”: le misure adottate dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
Novità Legge di Bilancio 2021: Agenzia delle entrate-Riscossione può subentrare a Riscossione Sicilia S.p.A. anche con riguardo alle entrate spettanti alla Regione Sicilia.
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
Dal 1 gennaio 2021 entra in vigore il CANONE UNICO al posto di TOSAP e COSAP.
L’art. 1, commi da 816 a 847, della Legge 27 dicembre 2019 n. 160 (“Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022) prevede che a decorrere dal 2021 i comuni, le province e le citta' metropolitane...