Riflessioni di Diritto privato: la mora del debitore

L’inadempimento della prestazione può essere definitivo o temporaneo. Il ritardo nell’adempimento dell’obbligazione, conseguente all’inosservanza del termine per l’adempimento, dà luogo ad una provvisoria mancata esecuzione della prestazione, che può sfociare in un...

La successione nel debito: parte seconda: la delegazione passiva

La delegazione passiva costituisce lo strumento attraverso il quale si realizza una modificazione dell’obbligazione dal lato passivo, mediante la successione di un soggetto nuovo nella posizione del debitore. Essa è descritta dall’art. 1268 c.c. come l’operazione con...

La successione nel debito: parte prima: introduzione generale

La possibilità di operare una successione dal lato passivo del rapporto si è affermata molto più tardi in dottrina rispetto alla successione del credito, essendo il rapporto obbligatorio strettamente connesso alla persona del debitore e, in particolare, al suo...

ARCHIVIO