Accertamento con adesione: il Decreto Legislativo n. 13/2024 cambia la disciplina dell’istituto per adattarsi alle nuove regole dettate in materia di Statuto dei diritti del contribuente
Come noto nella Gazzetta Ufficiale del 21 febbraio 2024 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 13 del 12 febbraio 2024, riguardante "Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale", che introduce norme atte a coordinare il...
Atti esclusi dal contraddittorio preventivo – Dal MEF nessuna indicazione per i tributi locali
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze in data 24 aprile ha emesso l’atteso decreto per mezzo del quale vengono individuati gli atti esclusi dall'obbligo del contraddittorio preventivo, in conformità a quanto stabilito dal comma 2 dell'articolo 6-bis della legge...
TARI 2024: le componenti perequative ARERA – Aspetti applicativi e criticità
CORPO ARTICOLO –Con deliberazione 3 agosto 2023 n. 386 ARERA ha introdotto due sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani, previsti per la copertura dei costi afferenti a due differenti fattispecie: la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati ed il...
L’abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione non ha effetto per i ricorsi tributari di valore fino a 50.000 euro notificati fino al 3 gennaio 2024
Con il comunicato n. 13 del 22 gennaio 2024, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che l’abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione di cui all’art. 17-bis D.lgs. 31 dicembre 1992 n. 546, disposta dall’art. 2, comma 3, lettera a), D.lgs. 30...
Modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente. La riforma fiscale detta nuove regole a partire dal 1° gennaio 2024
COMMENTO – Il decreto legislativo n. 219/2023, che modifica lo Statuto del contribuente, è stato ufficialmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 2 datata 3 gennaio 2024. La riforma sottolinea l'importanza delle disposizioni come norme direttamente attuative dei...
La Riforma Fiscale e i Tributi degli Enti Locali: prima analisi della Legge delega per la riforma fiscale
COMMENTO – L'approvazione della Legge delega per la riforma fiscale (Legge 111/2023), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto, segna un momento cruciale per il sistema tributario italiano, con particolare attenzione ai tributi degli enti locali. Il disegno di...