Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Sottoscrizione dell’accertamento su delega, nuovo indirizzo della Cassazione

da Francesco Rubera | 24/04/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, 29.03.2019 n. 8814 FATTI DI CAUSA Con sentenza depositata in data 27 marzo 2014 la Commissione Tributaria provinciale di Latina, in accoglimento del ricorso proposto dalla S.r.I E., ha annullato l’avviso di accertamento emesso...

Omessa impugnazione della cartella, irretrattabilità dei motivi e preclusione del giudicato esterno sull’atto presupposto

da Francesco Rubera | 18/04/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 07.12.2018 n. 31730 ORDINANZA sul ricorso 4737-2012 proposto da: XXXXXXXX, YYYYYYYYY, ZZZZZZZZZ elettivamente domiciliati in ROMA VIA TACITO 23,presso lo studio dell’avvocato GIOVANNI VESPAZIANI, che li rappresenta e difende unitamente...

La motivazione della cartella in seguito a omesso versamento dell’importo dichiarato

da Francesco Rubera | 15/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cassazione sez. V, Ord. n.33493 pubblicata il 27.12.2018 Rilevato che: – con la sentenza di cui sopra la Commissione Tributaria Regionale ha accolto l’appello della società contribuente e riformato la pronuncia di prime cure, annullando quindi la cartella...

Notifica: rimessione in termini e presunzione legale dopo l’intervento della Consulta

da Francesco Rubera | 11/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. VI-5, ord., 22.10.2018 n. 26580 Svolgimento del processo – Motivi della decisione La Corte, costituito il contraddittorio camerale ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c., come integralmente sostituito dal D.L. n. 168 del 2016, art. 1 –...

La dichiarazione di incostituzionalità dell’art.57, comma 1, lett. a) D.P.R. 602/73 e le connesse problematiche di giurisdizione

da Francesco Rubera | 21/02/2019 | DOTTRINA

La Corte Costituzionale, con sentenza 114 del 2018, ha dichiarato incostituzionale, l’art.57, comma 1, lett. a) del d.p.r. 602/73 e, contestualmente, ha dichiarato inammissibile l’eccezione  di incostituzionalità in relazione alla lettera b) dello stesso...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.