da Bruno Cucchi | 02/05/2016 | DOTTRINA
Il pignoramento di crediti La norma determina la facoltà dell’Agente della riscossione di richiedere la la dichiarazione di cui all’art. 75-bis, nella quale il soggetto terzo dovrà indicare per iscritto le cose e le somme dovute al contribuente debitore, ovvero se...
da Cecilia Domenichini | 02/05/2016 | DOTTRINA
Le modifiche apportate all’art. 48 D.Lgs. 31.12.1992 n. 546, dall’art. 9, comma 1, lettera s), D.Lgs. 24.09.2015 n. 156 L’istituto deflattivo della Conciliazione rappresenta uno dei settori più significativamente innovati dal D.Lgs. 24.09.2015 n. 156. Anteriormente...
da Cecilia Domenichini | 01/05/2016 | DOTTRINA
Le modifiche apportate all’art. 48 D.Lgs. 31.12.1992 n. 546, dall’art. 9, comma 1, lettera s), D.Lgs. 24.09.2015 n. 156 L’istituto deflattivo della Conciliazione rappresenta uno dei settori più significativamente innovati dal D.Lgs. 24.09.2015 n. 156. Anteriormente...