da Cecilia Domenichini | 27/03/2023 | EDITORIALI, NEWS
La Legge 10 ottobre 2022 n. 149 apporta significative innovazioni anche al procedimento davanti al giudice di pace, la cui competenza per valore (art. 7 c.p.c.) viene innalzata da cinquemila a diecimila euro (per le cause relative a beni mobili, che non siano...
da Cecilia Domenichini | 22/03/2023 | GIURISPRUDENZA, NEWS
Cass. civ., sez. V, ord., 24 gennaio 2023 n. 2193 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SORRENTINO Federico – Presidente – Dott. CRUCITTI...
da Cecilia Domenichini | 20/03/2023 | EDITORIALI, NEWS
Il procedimento semplificato, in precedenza detto “procedimento sommario di cognizione” e disciplinato dal Libro IV, Titolo I, Capo III-bis (artt. 702-bis, 702-ter e 702-quater c.p.c.), viene a seguito della riforma regolamentato all’interno del Libro II sul processo...
da Cecilia Domenichini | 14/03/2023 | GIURISPRUDENZA, NEWS
Cass. civ., sez. VI-5, ord., 25 gennaio 2023 n. 2250 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE SOTTOSEZIONE T Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ESPOSITO Antonio Francesco – Presidente...
da Cecilia Domenichini | 09/03/2023 | EDITORIALI, NEWS
Anche a seguito della riforma, permangono alcune norme derogatorie per il processo civile che si svolga dinanzi al giudice monocratico, anziché davanti al collegio. La competenza di tale organo risulta peraltro ampliata dalla riforma che, mediante l’abrogazione dei...