LA GESTIONE DEL CREDITO TRIBUTARIO DELL’ENTE LOCALE NELLE NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI
A cura di Bruno Cucchi e Federica Simonelli
In attuazione della legge delega n. 155 del 19 ottobre 2017 è stato promulgato il nuovo codice
della crisi di impresa, composto da 391 articoli, integrando con 150 nuove norme, relative al
diritto penale, a quello del lavoro ed al diritto commerciale, la previgente Legge Fallimentare,
entrato in vigore il 15 luglio 2022.
Il Codice, rendendo residuale lo strumento delle procedure di allerta, tende a favorire la
rilevazione tempestiva dello stato di crisi, permettendo di intervenire ricorrendo al nuovo
istituto della composizione negoziata, così introducendo una cultura del risanamento
anziché dell'eliminazione delle imprese dal mercato.
BRUNO CUCCHI è docente di Diritto Processuale Tributario presso l’Università degli Studi “N. Cusano” di
Roma. E’ Direttore Vicario della Scuola Tributaria Europea, nonché Direttore Scientifico della Scuola
Specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali e della Rivista giuridica on-line “Accademia Tributaria”.
Esercita la professione di avvocato. E’ autore di numerose pubblicazioni in materia processuale ed
esecutiva.
FEDERICA SIMONELLI è docente di Diritto della riscossione pubblica presso l’Università degli Studi “N.
Cusano” di Roma. E’ Direttore Scientifico Vicario della Scuola Specialistica degli Studi Giuridici, Economici e
Sociali e della Rivista giuridica on-line “Accademia Tributaria”. Esercita la professione di avvocato. E’ autore
di numerose pubblicazioni in materia processuale ed esecutiva.
Il prezzo del volume è di 30,00 Euro.
ISBN: 979-12-80745-38-5 | |
Per informazioni/acquisti rivolgersi a | GD Edizioni srl |
telefono | 0039 0187 626239 |
gdedizioni@gmail.com |