Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Disapplicazione delle Sanzioni Tributarie in caso di incertezza normativa oggettiva: l’orientamento della Cassazione e le nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 87/2024

da Francesco Foglia | 20/11/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 29 gennaio 2024 n. 2604 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: sul ricorso n. 25122/2015 proposto da: Agenzia delle Entrate, nella persona del Direttore pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avvocatura generale dello Stato, presso i cui uffici è...

Superbonus: si può optare per la cessione del credito d’imposta anche quando i medesimi soggetti facciano parte della compagine sociale sia del cedente che del cessionario

da Redazione | 19/11/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma, sez. VII, 06 giugno 2024 n.  7482 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO N. impugnava n. 20 provvedimenti di annullamento degli effetti di altrettante analoghe comunicazioni, aventi ad oggetto l’esercizio...

La rinuncia dei soci a un finanziamento fatto in favore della società genera solo un movimento di natura patrimoniale, senza produrre alcun reddito tassabile

da Redazione | 18/11/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio, sez. VI, 13 maggio 2024 n.  3166 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso in appello depositato il 17.06.2022, la ricorrente Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale I di Roma, proponeva gravame innanzi...

Non costituisce domanda nuova, ed è quindi ammissibile in appello, la diversa prospettazione giuridica del medesimo petitum sulla non debenza del tributo.

da Redazione | 14/11/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. Civ., sez. V, ord., 06 giugno 2024 n. 15881 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da: Dott. STALLA Giacomo Maria – Presidente Dott. SOCCI Angelo Matteo – Consigliere –...

Autovelox: i controlli preventivi devono essere posti a fondamento dell’accertamento delle violazioni.

da Redazione | 13/11/2024 | GIURISPRUDENZA

Tribunale Belluno, sent. 24 aprile 2024, n. 492 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI BELLUNO SEZIONE CIVILE in composizione monocratica, nella persona del Giudice dott. Beniamino Margiotta, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy