27 Settembre 2019
Ca’ del Moro, Pontremoli (MS)
Lerning Center di La Spezia e Pontremoli | https://accademiatributaria.com | |
![]() |
![]() |
![]() |
Apertura lavori ore 9:00
Indirizzi di saluto: Andrea Zangani (Direttore Editoriale della Rivista on Line “Accademia Tributaria”)
Presiede ed introduce: Giovanni Puoti (Rettore Vicario Università “N. Cusano” Roma)
Bruno Cucchi (Docente di Diritto Processuale Tributario Università “N. Cusano” Roma): Strumenti di composizione processuale e responsabilità erariale
Gerardo Soricelli (Docente di Diritto Amministrativo Università “N. Cusano” Roma): La responsabilità contabile come responsabilità alternatività o aggiuntiva della responsabilità amministrativa
Coffee break ore 11.00 – 11.15
Giampaolo de Paulis (Docente di Scienza delle Finanze): Ipotesi di riforma della riscossione dei tributi locali
Francesco Rubera (Redazione Sicilia della Rivista on Line “Accademia Tributaria”): La responsabilità erariale nella giurisprudenza
Federica Simonelli (Docente di Diritto della Riscossione Pubblica, Università “N. Cusano” Roma): La responsabilità per illegittimità della procedura esecutiva mediante ingiunzione rafforzata
Pranzo
Ripresa lavori ore 14:30
Presiede il Dott. Francesco Sorrentino, Presidente del Tribunale della Spezia
Cecilia Domenichini (Cultore della materia di Diritto Processuale Tributario Università “N. Cusano” Roma): Danno erariale – caratteristiche e principali tipologie
Emanuele Cucchi (avvocato Foro di La Spezia): Il reato di corruzione del pubblico funzionario
Dibattito
La partecipazione sarà limitata ad un numero massimo di 50 iscritti.
La quota di iscrizione, comprensiva del pranzo, è di euro 50,00 e dovrà essere versata al momento della registrazione.
L’iscrizione dovrà avvenire entro il giorno 25 Settembre 2019 ore 14.00.
La Giornata di studio è in fase di accreditamento dall’Ordine degli Avvocati e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Massa
Per informazioni e prenotazioni: | STU.G.E.S | WWW.STUGES.COM | |
Via Don Minzoni, 5 | 19121 La Spezia | ||
tel. 0187 21995 | |||
mobile: 335 8100535 | email: [email protected] |