Patrocinio degli avvocati del libero foro per Agenzia delle Entrate – riscossione
La giurisprudenza chiarisce i confini entro i quali l’Agenzia delle Entrate-Riscossione può ricorrere al patrocinio degli avvocati del libero foro A seguito dell’istituzione dell’Agenzia Entrate-Riscossione e del conseguente “passaggio di consegne” da parte dell’ormai...
Il fermo amministrativo su beni strumentali o in comproprietà
Un’altra importante questione che ha caratterizzato la misura del fermo amministrativo è stata quella di stabilire se l’utilizzo dell’autovettura fosse indispensabile per il debitore, fosse cioè da considerarsi strumentale alla propria attività lavorativa. L'art. 52,...
Il regime patrimoniale della famiglia
Il regime patrimoniale legale e le convenzioni matrimoniali. Il regime patrimoniale costituisce la disciplina delle spettanze e dei poteri dei coniugi in ordine all’acquisto ed alla gestione dei beni (BIANCA). In mancanza di diversa convenzione stipulata a norma...
La dichiarazione di incostituzionalità dell’art.57, comma 1, lett. a) D.P.R. 602/73 e le connesse problematiche di giurisdizione
La Corte Costituzionale, con sentenza 114 del 2018, ha dichiarato incostituzionale, l'art.57, comma 1, lett. a) del d.p.r. 602/73 e, contestualmente, ha dichiarato inammissibile l'eccezione di incostituzionalità in relazione alla lettera b) dello stesso articolo....
Inapplicabilità della “regola Taricco” ai reati in materia di imposta sul valore aggiunto
Corte Costituzionale, sentenza del 31.05.2018 n.115 La Corte Costituzionale stabilisce l'inapplicabilità della “regola Taricco” ai reati in materia di imposta sul valore aggiunto. La Corte di Cassazione e la Corte d'appello di Milano hanno sollevato la questione di...
Relazione della Dott.ssa Cecilia Domenichini “Attuazione normativa e pratica della conciliazione tributaria”
Convegno Lerici, 30 novembre 2018 “L’attuazione degli strumenti di deflazione anche alla luce del decreto n. 119/18 c.d. pace fiscale” SOMMARIO: §. 1 Premessa. §. 2 Gli aspetti innovativi della riforma. §. 3 Gli aspetti di continuità della conciliazione tributaria pre...