Anche gli enti non commerciali hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione IMU al fine di ottenere l’esenzione.
La sezione tributaria civile della Corte di Cassazione, con la sentenza 24200/2024, ha specificato che gli enti no profit non possono usufruire dell’esenzione IMU in caso di omessa presentazione della dichiarazione anche se l’immobile ha un’utilizzazione mista. Il...
Autotutela tributaria: mezzo di tutela del contribuente o opportunità per l’Amministrazione finanziaria?
Etica del prelievo fiscale e della digitalizzazione: una prospettiva multidisciplinare Prima di affrontare la problematica relativa alla natura e ai limiti dell’autotutela tributaria, il presente intervento deve necessariamente premettere un breve raffronto tra...
Agevolazione ICI sull’immobile adibito ad abitazione principale: dubbi di legittimità costituzionale dell’art. 8, comma 2, del d.lgs. 504 1992.
Le Sezioni Unite dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 26774 del 15 ottobre 2024, hanno rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità della subordinazione del godimento da parte del soggetto passivo dell'agevolazione, ai...
L’evoluzione della riscossione locale: strategie, criticità e prospettive future per i Comuni italiani
L’evoluzione della riscossione locale: strategie, criticità e prospettive future per i Comuni italiani Sottotitolo: Resoconto dell’indagine sulla fiscalità locale presentata da IFEL il 10 dicembre 2024 Il 10 dicembre scorso, presso la sede della Società Dante...
“Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: tutela del contribuente, efficienza amministrativa e Data Governance” – Seconda parte
La trasformazione dei procedimenti di cui all’art. 4, della Legge 9 agosto 2023, n. 111 dovrà primariamente articolarsi attraverso lo studio e l’analisi dei principi e criteri caratterizzanti l’attività amministrativa, al fine di addivenire a proporre, un idoneo piano...
“Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: tutela del contribuente, efficienza amministrativa e Data Governance” – Prima parte
Abstract: Il presente contributo esamina la possibilità di realizzare un’efficiente, qualificata e responsabile digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, in particolare, relativamente all’attività di accertamento e riscossione delle entrate e al rapporto tra...