Il rilascio della concessione o dell’autorizzazione in sanatoria per le opere su aree di proprietà di enti pubblici territoriali è subordinato anche alla concessione dell’uso del suolo.
Cons. Stato sez.VII, sent. 01 luglio 2024, n. 5812 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2503 del 2019, proposto da...
In caso di contestazioni sul merito, tra Agente della riscossione ed Ente impositore non c’è litisconsorzio necessario, ma legittimazione concorrente e causa inscindibile
Cass. civ., sez. V, ord., 04 luglio 2024 n. 18328 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FUOCHI TINARELLI Giuseppe - Presidente Dott. FEDERICI Francesco -...
Per perfezionare la notifica per “irreperibilità relativa”, è necessaria la produzione dell’avviso di ricevimento della raccomandata, contenente la C.A.D., ma non la sua sottoscrizione da parte del destinatario
Cass. civ., sez. V, ord., 1° luglio 2024 n. 18025 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati Dott. CRUCITTI Roberta - Presidente Dott. DE ROSA Maria Luisa -...
La giurisprudenza della Cassazione sugli alloggi di servizio del Ministero della Difesa: continuità e approfondimenti interpretativi nell’ordinanza n. 118/2025
Cass. civ., sez. V, ord., 04 gennaio 2025 n. 118 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE riunita in camera di consiglio nella seguente composizione: Dott. STALLA Giacomo Maria - Presidente Dott. SOCCI...
Non basta la contestazione generica per disconoscere la conformità tra la copia (anche semplice) di un referto di notifica ed il suo originale
Cass. civ., sez. V, ord., 1° luglio 2024 n. 18080 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati Dott. CRUCITTI Roberta - Presidente Dott. LENOCI Valentino - Consigliere...
È motivo di opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c. quello con cui è dedotta l’avvenuta prescrizione dei crediti oggetto dell’intimazione nel periodo intercorso tra la data di accertamento delle violazioni amministrative e la notificazione del primo atto interruttivo
Cass. civ., Sez. III, Ord., 2 luglio 2024, n. 18152 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg. ri Magistrati: Dott. DE STEFANO Franco - Presidente Dott. GIANNITI Pasquale -...