È motivo di opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c. quello con cui è dedotta l’avvenuta prescrizione dei crediti oggetto dell’intimazione nel periodo intercorso tra la data di accertamento delle violazioni amministrative e la notificazione del primo atto interruttivo

Cass. civ., Sez. III, Ord., 2 luglio 2024, n. 18152 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg. ri Magistrati: Dott. DE STEFANO Franco - Presidente Dott. GIANNITI Pasquale -...

L’esenzione prevista dall’art. 7, comma 1, lett. i), del D.Lgs. n. 504 del 1992 è relativa al caso di utilizzo diretto del bene da parte dell’ente possessore per lo svolgimento delle attività previste dalla norma

Cass. civ., Sez. V, ord. 1° luglio 2024, n. 17967 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da: Dott. PAOLITTO Liberato - Presidente Dott. CANDIA Ugo - Consigliere Dott. DI PISA Fabio -...

Imposte periodiche: il giudicato formatosi su alcune annualità può far stato con riferimento anche ad annualità diverse, ma non con riferimento ad elementi variabili della fattispecie

Cass. civ., Sez. V, Ordinanza, 24 giugno 2024, n. 17300 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da: Dott. STALLA Giacomo Maria - Presidente Dott. SOCCI Angelo Matteo - Consigliere - Rel. Dott....

L’onere della prova relativamente all’esistenza e alla delimitazione delle aree in cui vengono prodotti rifiuti speciali non assimilabili a quelli urbani ricade sul Contribuente.

Cass. Civ., sez.V, ord. 12 giugno 2024, n. 16347 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da: Dott. SORRENTINO Federico - Presidente Dott. SOCCI Angelo Matteo - Consigliere-Relatore Dott. BILLI...

ARCHIVIO