L’esenzione prevista dall’art. 7, comma 1, lett. i), del D.Lgs. n. 504 del 1992 è relativa al caso di utilizzo diretto del bene da parte dell’ente possessore per lo svolgimento delle attività previste dalla norma
Cass. civ., Sez. V, ord. 1° luglio 2024, n. 17967 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da: Dott. PAOLITTO Liberato - Presidente Dott. CANDIA Ugo - Consigliere Dott. DI PISA Fabio -...
Imposte periodiche: il giudicato formatosi su alcune annualità può far stato con riferimento anche ad annualità diverse, ma non con riferimento ad elementi variabili della fattispecie
Cass. civ., Sez. V, Ordinanza, 24 giugno 2024, n. 17300 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da: Dott. STALLA Giacomo Maria - Presidente Dott. SOCCI Angelo Matteo - Consigliere - Rel. Dott....
L’onere della prova relativamente all’esistenza e alla delimitazione delle aree in cui vengono prodotti rifiuti speciali non assimilabili a quelli urbani ricade sul Contribuente.
Cass. Civ., sez.V, ord. 12 giugno 2024, n. 16347 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da: Dott. SORRENTINO Federico - Presidente Dott. SOCCI Angelo Matteo - Consigliere-Relatore Dott. BILLI...
Imu: per l’esenzione gli enti no profit devono presentare la dichiarazione Imu.
Cass.civ., sez.V, ord. 22 luglio 2024, n. 20236 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da Dott. STALLA Giacomo Maria - Presidente Dott. SOCCI Angelo Matteo - Consigliere Dott. PAOLITTO Liberato...
L’avviso di accertamento IMU e l’obbligo motivazionale: analisi della sentenza n. 725/2024 della Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado dell’Abruzzo
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado dell’Abruzzo, Sezione 1, sent., 21 ottobre 2024 n. 725 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto di appello il contribuente impugna la sentenza resa dalla corte di Giustizia Tributaria di I^ grado di L'Aquila n. 114/24, con la...
I Comuni hanno diritto ad ottenere automaticamente, per ogni anno, il ristoro delle perdite Ici emerse negli anni pregressi, ormai consolidate.
Cass. civ., Sez. I, Ord., 25 ottobre 2024, n. 27690 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCOTTI Umberto Luigi Cesare Giuseppe - Presidente Dott. MACCARRONE...