IMU: l’agevolazione fiscale prevista per l’abitazione principale si estende al giardino annesso
Cass. Civ. , sez. V, ord. 24 gennaio 2024, n.2351 composta dai seguenti magistrati: Dott. SORRENTINO Federico - Presidente Dott. PAOLITTO Liberato - Consigliere Dott. CANDIA Ugo - Consigliere-Rel. Dott. MONDINI Antonio - Consigliere Dott. PICARDI Francesca -...
Non dà luogo ad acquiescenza tacita alla sentenza il pagamento eseguito dall’Amministrazione finanziaria a seguito di giudizio di ottemperanza
Cass. civ., sez. V, ord., 29 novembre 2023 n. 33292 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. NAPOLITANO Lucio - Presidente - Dott. ESPOSITO Antonio Francesco -...
Abuso edilizio: l’ordinanza di demolizione non richiede una particolare motivazione in ordine alla sussistenza di uno specifico interesse pubblico
T.A.R. Campania Napoli, Sez. VIII, Sent., 02 gennaio 2024, n. 20 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Ottava) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3372 del...
L’esenzione dall’IMU per i fabbricati di tipo rurale segue il criterio della determinazione catastale
Cass. civ., Sez. V, Ordinanza, 18 gennaio 2024, n.1933 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. STALLA Giacomo Maria -Presidente Dott. PAOLITTO Liberato -...
Sanzioni amministrative per violazione del Codice della Strada: ipotesi in cui l’accertatore abbia individuato il trasgressore ma non abbia potuto procedere alla contestazione immediata e all’esibizione dei segnali distintivi
Cass. civ., Sez. II, Ordinanza, 12 dicembre 2023, n. 34691 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Felice - Presidente - Dott. BERTUZZI Mario -...
Nulla, ma non radicalmente insistente, e quindi sanabile, la notifica dell’appello tributario alla parte personalmente, anziché al procuratore costituito
Cass. civ., sez. V, ord., 29 novembre 2023 n. 33279 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANZON Enrico - Presidente - Dott. LA ROCCCA Giovanni - Consigliere -...