Alla richiesta di rimborso della società cancellata trova applicazione il termine ordinario di prescrizione decennale
Cass. civ., sez. V, ord., 14 dicembre 2023 n. 35083 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BRUSCHETTA Ernestino Luigi - Presidente - Dott. LA ROCCA Giovanni -...
Abuso edilizio: il verbale di accertamento di inottemperanza all’ordine di demolizione non deve essere notificato prima dell’adozione dell’ordinanza d’acquisizione
Cons. Stato, Sez. VI, 25 luglio 2023, n. 7253 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7108 del 2019, proposto da A.M.,...
Opposizione a verbale di contravvenzione per superamento del limite di velocità: grava sull’opponente l’onere di provare l’inidoneità della segnaletica
Cass. civ., Sez. II, Ordinanza, 08 agosto 2023, n. 24166 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOCCI Mauro - Presidente - Dott. CARRATO Aldo - Consigliere -...
La responsabilità solidale in tema di sanzioni amministrative (art. 6 Legge 689/1981) assolve ad una funzione di deterrenza generale, e non solo di garanzia
Cass. civ., sez. II, ord., 28 novembre 2023 n. 33027 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI VIRGILIO Rosa M. - Presidente - Dott. ORILIA Lorenzo -...
Nullo l’avviso di accertamento IMU emesso dal concessionario senza indicare la delibera dell’Ente comunale di affidamento del servizio di riscossione
Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Napoli, sez. XIX, 07 novembre 2023 n. 15300 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con l'avviso di accertamento in epigrafe, la SO. GE. R.T.. Italia S.p.A., nella asserita qualità di concessionario per la gestione delle imposte del...
L’eventuale esonero dal pagamento della TARI è limitato alla quota variabile.
Cass. civ. sez.V, sent. 4 ottobre 2023, n. 28017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SORRENTINO Federico - Presidente - Dott. STALLA Giacomo Maria - rel....