L’ occupazione abusiva dell’immobile non costituisce causa di esenzione dal pagamento dell’IMU
C.T.R. Lazio, sentenza 8 giugno 2021, n. 2858/2 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La società "XXXXXX Spa", con ricorso presso la Commissione Tributaria Provinciale di Roma, aveva impugnato il silenzio - diniego serbato da ………, in relazione alla istanza di rimborso, in data 16...
Spetta alla Pubblica Amministrazione provare l’omologazione e la corretta calibratura dell’apparecchio utilizzato per il cd. “alcooltest”.
Cass. civ., sez. VI-2, ord., 10 febbraio 2022 n. 4288 Svolgimento del processo - Motivi della decisione In data (OMISSIS), alle ore 00.50, G.F. rimaneva coinvolto in un sinistro stradale al km. (OMISSIS); veniva sottoposto ad alcoltest con etilometro modello...
Non sono assoggettabili a TARI le aree interessate dalla produzione di rifiuti speciali
C.T.R. Veneto, sentenza 10 marzo 2021, n. 406/1 Svolgimento del processo Lo Scatolificio *** Srl, locatario di un immobile industriale di mq. 7.718,00 in località Crevada di San Pietro di Feletto (TV), impugnava la fattura n. 132733/02 emessa dalla società …….. Srl il...
Accatastamento dei parchi eolici
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
Per poter configurare l’eccezione della gestione autonoma del servizio idrico integrato uno dei presupposti è l’efficienza del servizio
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
Procura alle liti e generalità della persona fisica
Cass. Civ., Sez. 5, Ord. 22 settembre 2021, n. 25794 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIRILLO Ettore - Presidente - Dott. CRUCITTI Roberta - Consigliere -...