IMU: l’esenzione prevista per l’abitazione principale richiede la sussistenza del duplice requisito della residenza anagrafica e della dimora abituale dell’intero nucleo familiare
Cass. civ., Sez. V, Ordinanza, 17 luglio 2024, n. 19684 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE riunita in camera di consiglio nella seguente composizione: Dott. DE MASI Oronzo - Presidente Dott. DI PISA...
I parcheggi coperti o scoperti gestiti direttamente dai centri commerciali sono aree soggette al pagamento della TARI
Cass. civ., Sez. V, Ordinanza, 11 giugno 2024, n. 16265 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SORRENTINO Federico -Presidente Dott. STALLA Giacomo Maria...
Non basta un generico richiamo a “ragioni di opportunità” per compensare le spese del processo tributario
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Puglia, sez. III, 18 giugno 2024 n. 2235 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La s.n.c. "XXXXXXXXX XXXX di XXXXXXXXX e XXXXXXXXXX & C.", in persona del legale rappresentante pro tempore, come in atti rappresentata e difesa...
Con l’impugnazione del secondo avviso di intimazione il contribuente può eccepire la prescrizione maturata tra la notifica della cartella e quella del primo avviso di intimazione non impugnato
Cass. civ., sez. V, ord., 17 giugno 2024 n. 16743 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VIRGILIO Biagio - Presidente Dott. FEDERICI Francesco -...
Imu: la soggettività passiva si ha con l’acquisto del possesso, subordinato alla consegna del bene da parte dell’erede al legatario.
Corte di giustizia tributaria di secondo grado Toscana Firenze, Sez. II, 10 aprile 2024, n.465 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA TOSCANA SECONDA SEZIONE/COLLEGIO Sentenza Svolgimento del processo Il...
La gestione dei termini decadenziali durante l’emergenza sanitaria: analisi dell’Ordinanza n. 960/2025 della Corte di Cassazione e dei suoi impatti sui tributi locali
Cass. civ., sez. I, ord., 15 gennaio 2025 n. 960 ORDINANZA sul ricorso n. 24028/2023 r.g. proposto da: L'AGENZIA DELLE ENTRATE - RISCOSSIONE (C.F. 13756881002), (…Omissis) -...