TARI: è ridotta se è provato il carattere stagionale dell’attività
Cass. civ., Sez. V, Ordinanza, 29 luglio 2024, n. 21181 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MASI Oronzo - Presidente Dott. CANDIA Ugo - Consigliere...
Confermata l’autonoma impugnabilità mediante ricorso tributario della c. “comunicazione di scarto”
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Padova, sez. I, 09 settembre 2024 n. 319 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La presente vicenda processuale attiene a un'ipotesi di "scarto" della trasmissione di un modello F24, operata dalla S.p.a. C. B., con in quali era stata...
Per il patrimonio culturale di proprietà degli enti ecclesiastici vige la presunzione d’interesse storico artistico, senza necessità di un preesistente formale provvedimento amministrativo.
Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio, sez. VII, 29 luglio 2024 n. 4955 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DEL LAZIO SETTIMA SEZIONE riunita in udienza il 08/04/2024 alle ore 09:30 con...
La TARI non è dovuta per le sole aree pertinenziali e non operative
Cass.civ., sez.V, ord. 16 luglio 2024 n.19631 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PERRINO Angelina Maria - Presidente Dott. STALLA Giacomo Maria -...
Il contenzioso tributario nel primo trimestre 2025: analisi tecnica e riflessi delle riforme sul sistema processuale
COMMENTO –L’esame dell’andamento del contenzioso tributario relativo al primo trimestre 2025, basato sui dati contenuti nel Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario – gennaio-marzo 2025 (n. 53, giugno 2025) redatto dalla Direzione Sistemi Informativi,...
L’emissione di un avviso di accertamento emesso in sostituzione di un altro precedentemente annullato può aver luogo anche sulla base di una diversa e più approfondita valutazione di elementi già in possesso dell’Ufficio
Cass. civ., Sez. V, Sent., 11 settembre 2024, n. 24387 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati - Dott. BRUSCHETTA Ernestino Luigi - Presidente Dott. MANZON Enrico...