Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Valida anche nei confronti della società cancellata la notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento effettuata all’indirizzo P.E.C. inserito nel registro INIPEC

da Cecilia Domenichini | 06/05/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. VI-1, ord., 09.04.2019 n. 9893 Svolgimento del processo Con sentenza n. 1391 dell’I 1 settembre 2017, la Corte di Appello di Ancona respinse il reclamo proposto, L. fall., ex art. 18, dalla (OMISSIS) s.r.l. in liquidazione contro la pronuncia...

Relazione della Dott.ssa Cecilia Domenichini: “Discrezionalità dell’ufficio nell’applicazione degli accordi di mediazione e conciliazione”

da Cecilia Domenichini | 23/04/2019 | DOTTRINA

Convegno Lerici, 05 aprile 2019 “LE ENTRATE LOCALI  tra procedimenti deflattivi, sanzionatori e responsabilità erariale” SOMMARIO: §. 1 Le problematiche di compatibilità tra gli istituti deflattivi del contenzioso e il principio di indisponibilità dell’obbligazione...

La notifica via PEC si perfeziona per il notificante al momento di generazione della ricevuta di accettazione, anche se avvenuta tra le ore 21 e le ore 24

da Cecilia Domenichini | 16/04/2019 | GIURISPRUDENZA

Corte Costituzionale, 09.04.2019 n. 75 Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 16-septies del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese), convertito, con modificazioni, nella legge 17 dicembre 2012, n....

E’ legittima la riscossione mediante ingiunzione fiscale del COSAP, in caso di occupazione del soprassuolo di area privata gravata da servitù di pubblico passaggio

da Cecilia Domenichini | 15/04/2019 | GIURISPRUDENZA

Tribunale di Milano, sez. I, 12.02.2019 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con atto di citazione notificato l’11.11.2016 la G.R. S.r.l., ha impugnato, dinanzi al Tribunale di Milano, l’ingiunzione n. (…) – di pagamento di...

L’ingiunzione fiscale è utilizzabile anche per riscuotere sanzioni amministrative del Codice della Strada

da Cecilia Domenichini | 21/02/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. II, ord., 06.02.2019 n. 3504 Svolgimento del processo 1 Con sentenza 6.7.2015 il Tribunale di Parma ha rigettato l’appello proposto da D.F.C. contro la sentenza del locale Giudice di Pace che aveva a sua volta respinto la sua opposizione contro...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.