Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

L’attestazione di conformità ingiunzione fiscale notificata via p.e.c.

da Redazione | 05/02/2019 | EDITORIALI

Quesito:  L’attestazione di conformità ingiunzione fiscale notificata via p.e.c.     In merito all’attestazione di conformità dell’ingiunzione fiscale da notificarsi via p.e.c., l’art. 6, comma 1-quater, D.lgs. 07.03.2005 n. 82 prescrive che “La conformità della copia...

Riflessioni di Diritto Privato: il contratto a favore di un terzo

da Redazione | 05/02/2019 | EDITORIALI

Si ha contratto a favore di un terzo quando una parte (detta “stipulante”) designa un terzo quale avente diritto alle prestazioni dovute dalla controparte (detta “promittente”). L’art. 1411 c.c. ammette la validità di tale contratto, a condizione che lo stipulante vi...

Addebito al contribuente dei costi di notifica dell’ingiunzione fiscale

da Redazione | 05/02/2019 | EDITORIALI

Quesito: Si è richiesto se sia ritenuto lecito un eventuale addebito al contribuente dei costi di notifica dell’ingiunzione fiscale. In riferimento al quesito sottoposto circa la liceità di un eventuale addebito al contribuente dei costi di notifica dell’ingiunzione...

Caparra confirmatoria e caparra penitenziale: analogie e differenze

da Redazione | 05/02/2019 | EDITORIALI

L’ordinamento italiano conosce due tipologie di caparra: la caparra confirmatoria (art. 1385 c.c.) e la caparra penitenziale (art. 1386 c.c.). Entrambe costituiscono contratti reali, in quanto, per il loro perfezionamento, non è sufficiente lo scambio dei consensi tra...

Riflessioni di Diritto Privato: il contratto per persona da nominare

da Redazione | 28/01/2019 | EDITORIALI

Il contratto per persona da nominare ricorre allorché, al momento della conclusione dell’accordo, una parte si riserva la facoltà di nominare la persona, nella cui sfera giuridica il negozio deve produrre i suoi effetti (art. 1401 c.c.). Con l’atto di nomina (cd....
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.