da Redazione | 05/02/2019 | EDITORIALI
Quesito: L’attestazione di conformità ingiunzione fiscale notificata via p.e.c. In merito all’attestazione di conformità dell’ingiunzione fiscale da notificarsi via p.e.c., l’art. 6, comma 1-quater, D.lgs. 07.03.2005 n. 82 prescrive che “La conformità della copia...
da Redazione | 05/02/2019 | EDITORIALI
Si ha contratto a favore di un terzo quando una parte (detta “stipulante”) designa un terzo quale avente diritto alle prestazioni dovute dalla controparte (detta “promittente”). L’art. 1411 c.c. ammette la validità di tale contratto, a condizione che lo stipulante vi...
da Redazione | 05/02/2019 | EDITORIALI
Quesito: Si è richiesto se sia ritenuto lecito un eventuale addebito al contribuente dei costi di notifica dell’ingiunzione fiscale. In riferimento al quesito sottoposto circa la liceità di un eventuale addebito al contribuente dei costi di notifica dell’ingiunzione...
da Redazione | 05/02/2019 | EDITORIALI
L’ordinamento italiano conosce due tipologie di caparra: la caparra confirmatoria (art. 1385 c.c.) e la caparra penitenziale (art. 1386 c.c.). Entrambe costituiscono contratti reali, in quanto, per il loro perfezionamento, non è sufficiente lo scambio dei consensi tra...
da Redazione | 28/01/2019 | EDITORIALI
Il contratto per persona da nominare ricorre allorché, al momento della conclusione dell’accordo, una parte si riserva la facoltà di nominare la persona, nella cui sfera giuridica il negozio deve produrre i suoi effetti (art. 1401 c.c.). Con l’atto di nomina (cd....