Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

La determinazione della tariffa da applicare a fini TARSU costituisce una scelta discrezionale del Comune

da Redazione | 11/12/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V., sent., 20 giugno 2024 n. 17058 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MASI Oronzo – Presidente Dott. PAOLITTO Liberato...

Nel patto di famiglia, la liquidazione del conguaglio a favore dei non assegnatari è una liberalità dell’imprenditore disponente verso questi ultimi, quali legittimari pretermessi.

da Redazione | 10/12/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Bergamo, sez. I, 22 maggio 2024 n.  252 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con il ricorso introduttivo del giudizio in epigrafe, il Notaio M. T. ha impugnato l’avviso di liquidazione, notificatogli dall’Agenzia delle...

Determina nullità della sentenza l’omessa comunicazione alle parti, almeno trenta giorni prima, dell’avviso di fissazione dell’udienza di discussione

da Redazione | 09/12/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, sent., 23 settembre 2024 n. 25433 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE composta da: dott. CRUCITTI Roberta – Presidente Rel. dott. CATALDI Michele – Consigliere dott....

Può desumersi l’infondatezza dell’accertamento dalla circostanza che il Comune abbia rinunciato alla medesima pretesa per gli anni successivi

da Redazione | 03/12/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Toscana, sez. VI, 23 ottobre 2024, n. 1223 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA TOSCANA SESTA SEZIONE riunita in udienza il 18/10/2024 alle ore...

Eccezione di difetto di rappresentanza: spetta alla parte interessata produrre immediatamente, con la prima difesa utile, la documentazione necessaria a sanare il vizio

da Redazione | 02/12/2024 | Senza categoria

Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Catania, sez. VI, 19 giugno 2024 n. 5063 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI CATANIA SESTA SEZIONE riunita in udienza il 03/06/2024 alle ore 11:30 con la...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.