Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Opposizione a verbale di contravvenzione per superamento del limite di velocità: grava sull’opponente l’onere di provare l’inidoneità della segnaletica

da Redazione | 05/02/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., Sez. II, Ordinanza, 08 agosto 2023, n. 24166 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOCCI Mauro – Presidente – Dott. CARRATO Aldo...

La responsabilità solidale in tema di sanzioni amministrative (art. 6 Legge 689/1981) assolve ad una funzione di deterrenza generale, e non solo di garanzia

da Redazione | 01/02/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. II, ord., 28 novembre 2023 n. 33027 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI VIRGILIO Rosa M. – Presidente – Dott. ORILIA...

Nullo l’avviso di accertamento IMU emesso dal concessionario senza indicare la delibera dell’Ente comunale di affidamento del servizio di riscossione

da Redazione | 31/01/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Napoli, sez. XIX, 07 novembre 2023 n. 15300 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con l’avviso di accertamento in epigrafe, la SO. GE. R.T.. Italia S.p.A., nella asserita qualità di concessionario per la gestione delle imposte...

L’eventuale esonero dal pagamento della TARI è limitato alla quota variabile.

da Redazione | 30/01/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. sez.V, sent. 4 ottobre 2023, n. 28017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SORRENTINO Federico – Presidente – Dott. STALLA Giacomo Maria...

Abuso edilizio: sono tenuti al pagamento della sanzione pecuniaria anche i proprietari aventi causa.

da Redazione | 29/01/2024 | GIURISPRUDENZA

T.A.R. Sicilia Palermo, Sez. II, 28 novembre 2023, n. 3548 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 253 del 2019,...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.