Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

L’esenzione IMU per gli alloggi sociali: i rigorosi oneri probatori ribaditi dalla Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado delle Marche

da Francesco Foglia | 04/12/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado delle Marche, 21 agosto 2024, sent. n. 751 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO L’ERAP (Ente Regionale per l’Abitazione Pubblica) impugna la sentenza n. 528/2022 RGR n. 226/2022 della Corte di Giustizia Tributaria di primo...

Disapplicazione delle Sanzioni Tributarie in caso di incertezza normativa oggettiva: l’orientamento della Cassazione e le nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 87/2024

da Francesco Foglia | 20/11/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 29 gennaio 2024 n. 2604 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: sul ricorso n. 25122/2015 proposto da: Agenzia delle Entrate, nella persona del Direttore pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avvocatura generale dello Stato, presso i cui uffici è...

La natura del Canone Unico Patrimoniale ed i limiti del potere discrezionale degli enti locali: note a margine della sentenza del Consiglio di Stato n. 5632/2024

da Francesco Foglia | 30/10/2024 | GIURISPRUDENZA

Consiglio di Stato Sentenza n. 5632/2024 REG.PROV.COLL. N. 08588/2023 REG.RIC. pubblicata il 26/06/2024 Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale...

La nuova formulazione dell’art. 7, comma 5-bis, del D. Lgs. n. 546/1992 ed il riparto dell’onere della prova

da Francesco Foglia | 23/10/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado dell’Abruzzo, sezione II, sent., 02 gennaio 2024 n. 1 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: L’Agenzia delle entrate, Direzione provinciale di Teramo, sulla base di un verbale della Guardia di finanza provvedeva a...

Riscossione: Le nuove regole di riordino del sistema nazionale in attuazione della Riforma fiscale. Le novità introdotte dal D.Lgs. n. 110 del 29 luglio 2024.

da Francesco Foglia | 16/10/2024 | EDITORIALI

Riscossione: Le nuove regole di riordino del sistema nazionale in attuazione della Riforma fiscale. Le novità introdotte dal D.Lgs. n. 110 del 29 luglio 2024. La riforma della riscossione fiscale, delineata nel Decreto Legislativo n. 110 del 2024, rappresenta una...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: [email protected]

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy