Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

TARI 2024: le componenti perequative ARERA – Aspetti applicativi e criticità

da Francesco Foglia | 08/05/2024 | EDITORIALI

CORPO ARTICOLO –Con deliberazione 3 agosto 2023 n. 386 ARERA ha introdotto due sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani, previsti per la copertura dei costi afferenti a due differenti fattispecie: la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati ed il...

Misure di contrasto all’evasione fiscale: legittima la sospensione dell’attività in caso di mancato pagamento dei Tributi Locali

da Francesco Foglia | 30/04/2024 | GIURISPRUDENZA

T.A.R. Sicilia – Catania sez. II 14 novembre 2023 n. 3415 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: La ricorrente, operante nel settore del commercio agroalimentare, ha impugnato l’ordinanza dirigenziale del Comune di Omissis n. 5 del 29 marzo 2023, con cui è stata disposta...

TARI: Illegittima l’assimilazione operata nel regolamento comunale tra attività di alberghi con ristorante ed attività di agriturismo

da Francesco Foglia | 10/04/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’Umbria, sez. 1, 13 febbraio 2024 n. 68 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: XXXXX impugnava l’avviso di pagamento n. yyy per TARI 2021 emesso dal Comune di “Omissis”  in relazione ad un immobile cat. D/10 utilizzato...

Misure di contrasto all’evasione fiscale: legittima la sospensione dell’attività in caso di mancato pagamento dei Tributi Locali

da Francesco Foglia | 27/03/2024 | GIURISPRUDENZA

T.A.R. Sicilia – Catania sez. II 14 novembre 2023 n. 3415 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: La ricorrente, operante nel settore del commercio agroalimentare, ha impugnato l’ordinanza dirigenziale del Comune di Omissis n. 5 del 29 marzo 2023, con cui è stata disposta...

Al fabbricato di nuova costruzione, privo delle certificazioni di agibilità, non spetta l’abbattimento della base imponibile IMU prevista per gli immobili inagibili ed inabitabili

da Francesco Foglia | 20/03/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 18 gennaio 2024 n. 1955 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO L’Agenzia delle entrate, Direzione provinciale di Teramo, sulla base di un verbale della Guardia di finanza provvedeva a recuperare alcuni debiti d’imposta della G. Srl, per...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: [email protected]

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy