Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Legittimità dell’avviso di accertamento IMU: una riflessione sulla firma a mezzo stampa e la necessaria allegazione dell’atto dirigenziale

da Francesco Foglia | 06/03/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio, 11 ottobre 2023 n. 6333 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: Il sig. Omissis impugnava l’avviso di accertamento IMU n. 15527 del  15.11.2021, dell’importo di € 41.597.00, emesso dal Comune di Fiumicino per...

La legge 130/2022 non ha modificato l’ordinaria ripartizione dell’onere della prova nel processo tributario

da Francesco Foglia | 28/02/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado dell’Abruzzo, sez. II, 02/01/2024 n. 1 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: L’Agenzia delle entrate, Direzione provinciale di Teramo, sulla base di un verbale della Guardia di finanza provvedeva a recuperare alcuni debiti...

Modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente. La riforma fiscale detta nuove regole a partire dal 1° gennaio 2024

da Francesco Foglia | 21/02/2024 | EDITORIALI

COMMENTO – Il decreto legislativo n. 219/2023, che modifica lo Statuto del contribuente, è stato ufficialmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 2 datata 3 gennaio 2024. La riforma sottolinea l’importanza delle disposizioni come norme direttamente attuative...

La Riforma Fiscale e i Tributi degli Enti Locali: prima analisi della Legge delega per la riforma fiscale

da Francesco Foglia | 14/02/2024 | EDITORIALI

COMMENTO –  L’approvazione della Legge delega per la riforma fiscale (Legge 111/2023), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto, segna un momento cruciale per il sistema tributario italiano, con particolare attenzione ai tributi degli enti locali. Il...

Disposizioni in materia di contenzioso tributario. Pubblicato in G.U. il decreto attuativo della legge Delega fiscale che riforma il processo tributario

da Francesco Foglia | 07/02/2024 | EDITORIALI

COMMENTO – La revisione del procedimento tributario rappresenta uno dei cardini della vasta rielaborazione della normativa sostanziale, procedurale e processuale avviata attraverso la delega fiscale inclusa nella Legge n. 111 del 2023. In particolare, l’articolo...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: [email protected]

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy