Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

I crediti dell’Ente alla luce della nuova disciplina dell’esdebitazione (Parte Prima)

da Cecilia Domenichini | 05/12/2022 | DOTTRINA

Convegno: “L’impatto delle novità normative e di prassi in tema di Fiscalità locale” Pontremoli, Ca’ Del Moro Sommario: §. 1 Premessa. §. 2 L’ambito soggettivo di applicazione dell’istituto. §. 3 L’ambito oggettivo di applicazione dell’istituto. §. 4 Il procedimento...

CONIUGI: la Corte Costituzionale riconosce la duplice esenzione IMU, sia nel caso di immobili situati nel medesimo territorio comunale, sia in quello di immobili ubicati in Comuni diversi

da Federica Simonelli | 17/10/2022 | DOTTRINA

Corte Cost., 13 ottobre 2022 n. 209 SENTENZA N. 209 ANNO 2022 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA; Giudici : Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Giulio PROSPERETTI,...

L’ammissione della prova testimoniale nel processo tributario

da Bruno Cucchi | 20/09/2022 | DOTTRINA

L’art. 4, comma 1, lett. c), della Legge 31 agosto 2022, n. 130 introduce la possibilità per il giudice tributario di ammettere la prova testimoniale, in forma scritta, in presenza di specifici presupposti, modificando il comma 4 dell’art. 7 del decreto legislativo n....

“Le maggiorazioni per il ritardato pagamento delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada”

da Eleonora Cucchi | 11/07/2022 | DOTTRINA

Giornata di studio, Lerici, 27 maggio 2022 “Novità ed approfondimenti in tema di Fiscalità locale”   In materia di maggiorazioni per il ritardato pagamento delle sanzioni amministrative, la norma di riferimento è l’art. 27, comma 6, della legge 689 del 1981, la...

“Tributi locali e strumenti deflattivi del contenzioso: mediazione e conciliazione” (Parte Seconda)

da Federica Simonelli | 06/07/2022 | DOTTRINA

Giornata di studio Lerici: 27 maggio 2022  “Novità ed approfondimenti in tema di fiscalità locale” “Tributi locali e strumenti deflattivi del contenzioso: mediazione e conciliazione” (Parte Seconda) La mediazione tributaria obbligatoria  Per le controversie di valore...

Agevolazioni ed esenzioni IMU per la prima casa (Seconda parte)

da Cecilia Domenichini | 20/06/2022 | DOTTRINA

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy