da Redazione | 26/11/2019 | EDITORIALI
L’utilizzo di un’ingiunzione fiscale, notificata mediante posta elettronica certificata, per l’esecuzione di un pignoramento mobiliare richiede l’estrazione di una copia analogica (i.e.: cartacea) di un documento informatico (costituito non solo dal testo...
da Redazione | 18/11/2019 | EDITORIALI
Occorre premettere che l’ingiunzione fiscale emessa per la riscossione di un’entrata patrimoniale è opponibile dinanzi al Giudice Ordinario, nelle forme del rito ordinario di cognizione. Ciò è quanto stabilito dall’art. 32, comma 1, D.lgs. 01.09.2011 n. 150, secondo...
da Redazione | 11/11/2019 | EDITORIALI
Oggetto: Prescrizione degli oneri di urbanizzazione. E’ stato richiesto a quale termine prescrizionale siano soggetti gli oneri di urbanizzazione. In merito al quesito sottoposto, si precisa che gli oneri di urbanizzazione sono generalmente soggetti alla...
da Redazione | 11/11/2019 | EDITORIALI
Nella bozza del Decreto fiscale collegato alla Manovra 2020, sembra che sia prevista la riapertura dei termini della Rottamazione ter, per consentire, stando alla prima bozza del Decreto fiscale 2020, una parità di trattamento tra i cittadini debitori della...
da Redazione | 06/11/2019 | EDITORIALI
Il contratto autonomo di garanzia è un contratto atipico, di derivazione tedesca (Garantievertrag), nato dalle esigenze del commercio internazionale: con esso una banca o una compagnia di assicurazioni si obbliga a pagare una somma determinata al creditore su sua...
da Redazione | 29/10/2019 | EDITORIALI
L’art. 1936 c.c. stabilisce che è fideiussore colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l’adempimento di un’obbligazione altrui. Fonte dell’obbligo del fideiussore può essere sia la legge che la volontà privata. Solitamente,...