Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Notifica della cartella mediante invio diretto di raccomandata a.r.: si applicano le norme concernenti il servizio postale ordinario, e non quelle della Legge 890/1982

da Redazione | 10/12/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 07.11.2019 n. 28690 Svolgimento del processo La V. & V. s.r.l., con ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Roma, impugnava il preavviso di fermo amministrativo relativo ai veicoli targati (OMISSIS) e (OMISSIS) per...

Spetta al contribuente provare i requisiti per l’esenzione dalla tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani

da Redazione | 10/12/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Benevento, sez. I, 23.10.2019 n. 498 Svolgimento del processo Con ricorsi depositati in data 1.10.2018 la G. S.r.l. impugnava gli avvisi di accertamento emessi dal Comune di Benevento e relativi all’omesso versamento della...

Il termine di decadenza quinquennale dell’accertamento decorre dall’anno corrente, se la detenzione o l’occupazione dei locali sia in corso prima del 20 gennaio

da Redazione | 26/11/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Caltanissetta, sez. I, 21.10.2019 n. 832 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Visto il ricorso con il quale si impugnano: cartella di pagamento Tarsu, anno 2010, Comune di Caltanissetta ricevuta il 18.12.2018 e...

E’ dovuta l’imposta di pubblicità anche quando gli spazi pubblicitari non vengano concretamente utilizzati

da Redazione | 26/11/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 02.10.2019 n. 24543 Svolgimento del processo 1.- LA A. I. s.r.l. impugna l’avviso di accertamento emesso dal Comune di (OMISSIS) per mezzo della concessionaria ICA s.r.l. relativo al pagamento di impianti pubblicitari con spazio libero...

L’imposta sulla pubblicità resta soggetta alla prescrizione quinquennale anche dopo la notifica della cartella

da Redazione | 26/11/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 02.10.2019 n. 24542 Svolgimento del processo 1.- La R. S. s.r.l. ha proposto ricorso avverso la intimazione di pagamento notificata da Equitalia in data 15 febbraio 2013 deducendo la prescrizione quinquennale del credito, relativo alla...

L’interpretazione della normativa tributaria, contenuta in circolari o risoluzioni, non vincola né i contribuenti, né i giudici e non costituisce fonte del diritto

da Redazione | 19/11/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, sez. III, 14.10.2019 n. 4262 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso depositato in data 16 gennaio 2019, la ricorrente, sig.ra D.C.S., ha impugnato il silenzio rifiuto opposto dal Comune di...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.