Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Il Giudice di Pace è sfornito di competenza per materia in relazione ai motivi di opposizione agli atti esecutivi

da Redazione | 22/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Giudice di Pace di Brescia, 29.01.2019 n. 129 RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO DELLA DECISIONE Il sig. A.I.B. propone opposizione avverso l’atto di precetto di I.C.A. S.r.l. del 06.04.2018 fondato su ingiunzione fiscale, sia come opposizione agli atti esecutivi ai sensi...

Al Comune non è dovuta TARSU per le autostrade e relative pertinenze

da Redazione | 20/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 18.01.2019 n. 1341 Svolgimento del processo CHE: – la controversia ha ad oggetto un avviso di accertamento per il pagamento del tributo TARSU per l’anno d’imposta 2006 con riguardo al servizio di raccolta dei rifiuti sulle...

Il procedimento di “revisione parziale del classamento” resta soggetto alle medesime regole dettate ai fini della “revisione del classamento”

da Redazione | 20/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. VI – 5, Ord., 27 novembre 2018, n. 30735 Svolgimento del processo – Motivi della decisione L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, nei confronti S.G.F., impugnando le sentenza della Commissione...

La motivazione della cartella in seguito a omesso versamento dell’importo dichiarato

da Francesco Rubera | 15/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cassazione sez. V, Ord. n.33493 pubblicata il 27.12.2018 Rilevato che: – con la sentenza di cui sopra la Commissione Tributaria Regionale ha accolto l’appello della società contribuente e riformato la pronuncia di prime cure, annullando quindi la cartella...

L’attività di accertamento e riscossione dell’Imposta comunale ha natura di servizio pubblico

da Redazione | 13/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. Unite, Ord., 24 luglio 2018, n. 19654 Svolgimento del processo La Procura regionale presso la Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per la Toscana ha citato il sig. C.B. – quale legale rappresentante della società Arete s.r.l. –...

Notifica: rimessione in termini e presunzione legale dopo l’intervento della Consulta

da Francesco Rubera | 11/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. VI-5, ord., 22.10.2018 n. 26580 Svolgimento del processo – Motivi della decisione La Corte, costituito il contraddittorio camerale ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c., come integralmente sostituito dal D.L. n. 168 del 2016, art. 1 –...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.