Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

In tema di Tarsu, per i “Centri commerciali integrati” soggetti passivi sono coloro che occupano o detengono i locali in uso esclusivo

da Redazione | 08/03/2019 | GIURISPRUDENZA

C. Cass. civ. Sez. V, Sent.18 ottobre 2018, n. 26201 Svolgimento del processo Moda in s.r.l. in liquidazione propone tre motivi di ricorso, illustrati con memoria, per la cassazione della sentenza n. 176.28.12 depositata il 18.6.2012 con la quale la commissione...

La prescrizione quinquennale delle cartelle di pagamento relative ai Tributi comunali, come l’Ici e la Tarsu

da Redazione | 06/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. VI – 5, Ord., (ud. 11-10-2018) 20-11-2018, n. 29996 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso in Cassazione affidato a un motivo, nei cui confronti il contribuente ha resistito con controricorso, il concessionario della...

In tema di I.C.I. le risultanze anagrafiche rivestono un valore presuntivo circa il luogo di residenza effettiva

da Redazione | 04/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. VI, Ord. 18 ottobre 2018, n. 26320 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso in Cassazione affidato a un motivo, nei cui confronti il comune di Fontechiari ha resistito con controricorso, la contribuente impugnava la sentenza...

L’avvio del piano di rateizzazione, da parte del contribuente, costituisce atto interruttivo della prescrizione

da Redazione | 01/03/2019 | GIURISPRUDENZA

C.T.R. CAMPANIA, 24.10.2018 n. 9209/1 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso in appello alla Commissione Tributaria Regionale Campania di Napoli – ritualmente notificato al contribuente Ferrieri Raffaele – l’Agenzia delle Entrate Riscossione impugna la...

Le modalità di notifica previste dall’art. 60, comma 1, lett. e), del Dpr. n. 600/1973

da Redazione | 27/02/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. VI – 5, Ord. 15 ottobre 2018, n. 25625 Svolgimento del processo Con la sentenza in epigrafe la CTR, rigettando l’appello proposto dall’agente della riscossione, confermava la sentenza di primo grado che, riuniti i ricorsi proposti...

Non è necessaria la sottoscrizione del responsabile del procedimento per l’intimazione ad adempiere

da Redazione | 25/02/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Ord., 1 ottobre 2018, n. 23672 Svolgimento del processo che la controversia promossa da Serra Hospital s.r.l., nei confronti di E.Tr. Equitalia s.p.a., è stata definita con la decisione in epigrafe, recante il rigetto dell’appello proposto...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.