Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

E’ valida la notifica di una cartella di pagamento proveniente da un indirizzo PEC che non risulti nei registri delle pubbliche amministrazioni

da Redazione | 19/10/2023 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Toscana, sez. VI, 17 luglio 2023 n. 721 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO L’Agenzia delle Entrate – Riscossione, interpone appello avverso la sentenza n. 435/2021, resa dalla Commissione Tributaria Provinciale di...

La riduzione IMU del 50% per i comodati è inapplicabile tra comproprietari

da Francesco Foglia | 18/10/2023 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 20 dicembre 2022 n. 37346 (Omissis) XXX  ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Regionale del Lazio l’11 febbraio 2020 n. 740/02/2020, la quale, in controversia avente ad oggetto...

Riduzione ex art. 8, comma 1, del D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504 relativa a IMU

da Redazione | 17/10/2023 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez.V, ord. 11 luglio 2023, n.19665 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PAOLITTO Liberato – Presidente – Dott. BILLI Stefania –...

L’abuso edilizio sul suolo di proprietà pubblica impone demolizione e ripristino dello stato dei luoghi

da Redazione | 16/10/2023 | GIURISPRUDENZA

Cons. Stato, sez. VII, sent., 19 giugno 2023, n.6011 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 9054 del 2018, proposto dal...

Ai fini della riduzione IMU, è inagibile l’immobile che presenti un degrado fisico sopravvenuto o un’obsolescenza non superabili con interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria

da Redazione | 12/10/2023 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 22 giugno 2023 n. 18005 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PAOLITTO Liberato – Presidente – Dott. BILLI Stefania...

Ticket sanitario: la giurisdizione spetta al giudice ordinario

da Redazione | 10/10/2023 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Roma, sez. XVIII, 11 maggio 2023 n. 6268 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO R., impugna la cartella di pagamento n. 097 2020 0082808910000 notificata per ritiro alla casa Comunale in data 3-5-22 con cui l’Agenzia delle...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.