Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Ticket sanitario: la giurisdizione spetta al giudice ordinario

da Redazione | 10/10/2023 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Roma, sez. XVIII, 11 maggio 2023 n. 6268 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO R., impugna la cartella di pagamento n. 097 2020 0082808910000 notificata per ritiro alla casa Comunale in data 3-5-22 con cui l’Agenzia delle...

Non basta la perizia tecnica di parte a provare l’assenza di benefici derivanti dagli interventi del Consorzio su un immobile compreso nel perimetro di contribuenza

da Redazione | 09/10/2023 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado del Lazio, sez. I, 10 luglio 2023 , n. 4235 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con l’atto di appello in epigrafe la XXXXXXX S.r.l. impugna, chiedendone la riforma integrale, la sentenza della CTP di Roma n. 9928 del 2021...

I consumi troppo ridotti per una “dimora abituale” devono essere indicati

da Redazione | 05/10/2023 | GIURISPRUDENZA

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati

La lottizzazione abusiva è qualificata come un illecito permanente e insanabile

da Redazione | 03/10/2023 | GIURISPRUDENZA

Consiglio di Stato, sez. VII, 28 aprile 2023, n.4332 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 10659 del 2018, proposto da...

La potestà regolatoria in ambito stradale è attribuita al solo ente proprietario della strada

da Redazione | 02/10/2023 | GIURISPRUDENZA

Cons. Stato, sez. V, 29 maggio 2023, n.5244 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7601 del 2020, proposto da Provincia...

E’ quinquennale la prescrizione della TARSU e degli altri tributi locali

da Redazione | 28/09/2023 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Napoli, sez. XXXI, 28 giugno 2023 n. 9104 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso del 204.05.2022 M. P., rappresentata e difesa come in atti, impugnava cartella di pagamento n. [OMISSIS…] di € 437,45 notificata il...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.