Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Ha diritto al rimborso I.M.U. il proprietario che non riesca ad ottenere lo sgombero dell’immobile occupato abusivamente da terzi

da Redazione | 15/02/2022 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale per la Toscana, sez. I, 19 gennaio 2022 n. 67 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso ritualmente notificato al Comune di Livorno P. I. S.G.R. spa impugnava il diniego di rimborso dell’I.M.U. versata per gli anni 2015, 2016 e 2017...

I.C.I. e rettifica della rendita catastale

da Eleonora Cucchi | 14/02/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., Sez. 5, Ord. 29 settembre 2021, n. 26347 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BALSAMO Milena – Presidente – Dott. RUSSO Rita –...

La decorrenza del termine per opporsi alla cartella di pagamento, produce solo l’effetto dell’irretrattabilità del credito.

da Redazione | 10/02/2022 | GIURISPRUDENZA

Tribunale Lamezia Terme, Sent., 03-01-2022 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI LAMEZIA TERME SEZIONE CONTENZIOSO CIVILE Il Tribunale Civile di Lamezia Terme, in composizione monocratica, nella persona della Dott. F. T., ha...

E’ soggetto a TOSAP l’Istituto autonomo case popolari che occupi il marciapiede con strutture metalliche per eseguire lavori edili su un edificio di sua proprietà

da Redazione | 08/02/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, sent., 12 gennaio 2022 n. 728 Svolgimento del processo Che: L’Istituto autonomo case popolari della provincia di Lecce ha impugnato l’avviso di accertamento, emesso dalla DOGRE, concessionaria della riscossione per conto del Comune di...

L’intimazione di pagamento costituisce atto autonomamente impugnabile

da Redazione | 07/02/2022 | GIURISPRUDENZA

Tribunale Cosenza Sez. I, Sent., 03-01-2022 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di COSENZA Prima Sezione Civile Il Tribunale di Cosenza, prima sezione civile, in composizione monocratica, nella persona della dott.ssa Anna Rombolà, ha...

Il diritto alla riscossione dei tributi erariali si prescrive nel termine ordinario di dieci anni

da Redazione | 03/02/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. VI – 5, Ord., (ud. 15-12-2021) 26-01-2022, n. 2283 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE SOTTOSEZIONE T Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOCCI Mauro – Presidente...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.