La responsabilità penale del notificatore (seconda parte): falsità materiale e falsità ideologica
Tra le fattispecie di carattere penale che più spesso possono interessare l’attività di qualsiasi organo notificatore (Ufficiale giudiziario, messo comunale, messo notificatore, agente postale, avvocato autorizzato ad eseguire in proprio le notificazioni, ecc.), un...
Canone Unico: riflessioni e criticità esposte nell’intervista all’avv. E. Bocchino
Il Direttore responsabile di "Accademia Tributaria" intervista l'avvocato Enrico Bocchino, responsabile dell'ufficio legale di ICA - Imposte comunali affini- srl https://youtu.be/wcuLaH0uyyY Buona visione.
La responsabilità penale del notificatore (prima parte): caratteri generali e principali fattispecie
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
Decreto legge Sostegni approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta di venerdì 19 marzo 2021
Il testo del Decreto legge Sostegni approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta di venerdì 19 marzo 2021, entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge....
Novità Legge di Bilancio 2021: previste esenzioni totali dal pagamento della prima rata IMU 2021 per determinate tipologie di immobili
L’art. 1, commi 599-601, Legge 30 dicembre 2020 n. 178 (“Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”) prevede alcune esenzioni totali dal pagamento della prima rata dell’IMU 2021. In particolare, in...
Cartelle di pagamento: sospesi i termini di pagamento fino al 30 aprile 2021. E per gli enti locali?
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati