È vietato al contribuente che abbia omesso di versare l’imposta di accedere alla definizione agevolata delle sole sanzioni.
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
In caso di notificazione della cartella di pagamento per irreperibilità relativa si esplicano le formalità previste dall’art. 140 c.p.c..
Cass. civ. Sez. V, Ord., 11 novembre 2020, n. 25351 Svolgimento del processo Che: - con sentenza n. 3/17/2013, depositata il 9 gennaio 2013, non notificata, la Commissione tributaria regionale della Sicilia, sezione staccata di Catania (hinc: "CTR"), ha accolto...
La notifica di un atto giudiziario è nulla e non inesistente in caso di costituzione in giudizio della controparte.
Comm. Trib. Reg. Lazio 24 novembre 2020, n. 3695 FATTO L'Agenzia delle Entrate propone appello contro la sentenza n.° 17403/12/2018, con la quale la C.T.P. di Roma accoglieva un ricorso della Sig.ra F.R. avverso l'avviso di accertamento n.° .... La appellante Agenzia,...
Lo stato di abbandono di un immobile o la sua cattiva conservazione non determinano la fruibilità della riduzione del 50% dell’I.C.I. – I.M.U.
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
La notificazione agli eredi collettivamente ed impersonalmente presso l’ultimo domicilio del de cuius.
Cass. civ. Sez. V, sent., 12 febbraio 2021, n. 3592 Svolgimento del processo - Con sentenza n. 8863/2015, depositata il 12 ottobre 2015, la Commissione tributaria regionale della Campania ha rigettato l'appello di P.G., così confermando il decisum di prime cure che, a...
Non spetta l’esenzione IMU agli immobili gestiti dalle aziende per l’edilizia residenziale pubblica (IACP) e dalle Agenzie territoriali per la casa (ATC).
Cass. civ., sez. V, ord., 16 febbraio 2021 n. 3982 Svolgimento del processo L'Agenzia territoriale per la casa del Piemonte centrale ha impugnato il provvedimento con cui il Comune di Pont Canavese aveva rigettato l'istanza di rimborso dell'IMU dalla stessa...