È legittima ed efficace la notifica delle ordinanze di demolizione effettuate al domicilio del proprietario dell’immobile oggetto di abuso, nelle mani di suoi familiari.
T.A.R. Campania Napoli, Sez. VI, Sent., 26 giugno 2024, n. 3961 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2814 del...
Nelle controversie relative all’Imu è a carico del Contribuente l’onere di fornire la prova contraria per l’esenzione dal pagamento dell’imposta.
Cass. civ., Sez. V, 19 giugno 2024, n. 16899 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta da Dott. DE MASI Oronzo -Presidente Dott. CANDIA Ugo - Consigliere Dott. DI PISA Fabio - Consigliere Dott. BILLI...
A fini TOSAP, non vi è alcuna responsabilità solidale tra il titolare dell’atto di concessione o di autorizzazione e l’occupante-utilizzatore materiale del suolo o sottosuolo pubblico.
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Toscana, sez. II, 09 luglio 2024 n. 889 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA TOSCANA SECONDA SEZIONE/COLLEGIO Sentenza Svolgimento del processo La...
Tari: l’annullamento di una delibera con cui sono adottate le tariffe per una determinata annualità non incide negativamente sulle delibere emanate negli anni successivi.
Cass. civ., Sez. V, Ordinanza, 14 maggio 2024, n. 13329 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta: Dott. STALLA Giacomo Maria - Presidente Dott. SOCCI Angelo Matteo - Consigliere Dott. PAOLITTO...
Disapplicazione delle Sanzioni Tributarie in caso di incertezza normativa oggettiva: l’orientamento della Cassazione e le nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 87/2024
Cass. civ., sez. V, ord., 29 gennaio 2024 n. 2604 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: sul ricorso n. 25122/2015 proposto da: Agenzia delle Entrate, nella persona del Direttore pro tempore, rappresentata e difesa dall'Avvocatura generale dello Stato, presso i cui uffici è...
Superbonus: si può optare per la cessione del credito d’imposta anche quando i medesimi soggetti facciano parte della compagine sociale sia del cedente che del cessionario
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma, sez. VII, 06 giugno 2024 n. 7482 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO N. impugnava n. 20 provvedimenti di annullamento degli effetti di altrettante analoghe comunicazioni, aventi ad oggetto l'esercizio dell'opzione, di cui...