La rinuncia dei soci a un finanziamento fatto in favore della società genera solo un movimento di natura patrimoniale, senza produrre alcun reddito tassabile
Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio, sez. VI, 13 maggio 2024 n. 3166 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso in appello depositato il 17.06.2022, la ricorrente Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale I di Roma, proponeva gravame innanzi...
Non costituisce domanda nuova, ed è quindi ammissibile in appello, la diversa prospettazione giuridica del medesimo petitum sulla non debenza del tributo.
Cass. Civ., sez. V, ord., 06 giugno 2024 n. 15881 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da: Dott. STALLA Giacomo Maria - Presidente Dott. SOCCI Angelo Matteo - Consigliere - Rel. Dott....
Autovelox: i controlli preventivi devono essere posti a fondamento dell’accertamento delle violazioni.
Tribunale Belluno, sent. 24 aprile 2024, n. 492 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI BELLUNO SEZIONE CIVILE in composizione monocratica, nella persona del Giudice dott. Beniamino Margiotta, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile...
Anche nel rito tributario, l’intervento in appello è generalmente precluso a chi non abbia partecipato al giudizio di primo grado
Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sicilia, sez. XV, 29 maggio 2024 n. 4107 FATTO E DIRITTO Agenzia Entrate Riscossione (già Riscossione Sicilia spa) ha proposto appello nei confronti di C. S. avverso la sentenza della CTP di Catania n. 8831/2022,...
L’esclusione della qualità di amministratore di fatto in capo al ricorrente non determina l’annullamento dell’avviso di accertamento anche nei confronti della società
Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia- Lecce, sez. XXIII, 12 giugno 2024 n. 2167 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA PUGLIA VENTITREESIMA SEZIONE riunita in udienza il 10/06/2024...
In ipotesi di debito Imu del de cuius si applicano le regole sulla responsabilità pro quota tra gli eredi.
Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte, sent. 18 marzo 2024, n.142 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DEL PIEMONTE SECONDA SEZIONE/COLLEGIO SENTENZA Richieste delle parti:...