Il locatore può optare per la cedolare secca anche nell’ipotesi in cui il conduttore concluda il contratto di locazione ad uso abitativo nell’esercizio della sua attività professionale.
Cass. Civ., sent. 07 maggio 2024, n. 12395 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da: Dott. SORRENTINO Federico - Presidente Dott. Oronzo DE MASI Oronzo - Consigliere - rel. Dott. SOCCI Angelo...
Le aziende pubbliche, partecipate dagli enti locali, sono soggette al pagamento dell’Imu.
Cass. Civ., sez. V, ord. 29 aprile 2024, n. 11364 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BALSAMO Milena - Presidente Dott. BILLI Stefania - Consigliere...
Al dirigente dell’Ufficio tributi compete lo jus postulandi anche ai fini della proposizione dell’appello tributario
Cass. civ., sez. V, sent., 05 giugno 2024 n. 15790 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da Dott. DE MASI Oronzo - Presidente Dott. STALLA Giacomo Maria - Consigliere Dott. PAOLITTO Liberato -...
La natura del Canone Unico Patrimoniale ed i limiti del potere discrezionale degli enti locali: note a margine della sentenza del Consiglio di Stato n. 5632/2024
Consiglio di Stato Sentenza n. 5632/2024 REG.PROV.COLL. N. 08588/2023 REG.RIC. pubblicata il 26/06/2024 Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale...
Anche alle sanzioni tributarie previste per i tributi locali trovano applicazione gli istituti della continuazione e del cumulo giuridico
Cass. civ., sez. V, sent., 10 giugno 2024 n. 16105 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da Dott. DE MASI Oronzo - Presidente Dott. PAOLITTO Liberato - Consigliere rel. Dott. CANDIA Ugo -...
Beneficia dell’esenzione IMU il coltivatore diretto iscritto alla previdenza agricola INPS che dimostra di coltivare personalmente il terreno oggetto di imposta
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Taranto, sez. III, 04 giugno 2024 n. 877 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI TARANTO TERZA SEZIONE riunita in udienza il 30/05/2024 alle ore 10:30 in...