Il vizio di motivazione della sentenza di primo grado non è rilevabile d’ufficio dal giudice di appello e non dà luogo ad una fattispecie di rimessione ex art. 59 D.lgs. 546/1992
Cass. civ., sez. V, ord., 05 novembre 2025 n. 29283 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CRUCITTI Roberta - Presidente Dott. MARCONI Daniela -...
E’ legittima la norma che non prevede l’esenzione dall’IMU a favore dell’impresa che possieda immobili destinati alla vendita e non utilizzati ad altri fini
Corte Costituzionale, sent., 17 aprile 2025 n. 49 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Giovanni AMOROSO; Giudici: Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria...
Giurisdizione sul canone unico patrimoniale (CUP): spetta alla Corte di Cassazione stabilire se essa spetti al giudice tributario oppure a quello ordinario
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Vicenza, sez. II, ord., 10 aprile 2025 n. 100 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI VICENZA SECONDA SEZIONE riunita in udienza il 07/04/2025 alle ore 14:00 in...
TARI: l’avviso di accertamento deve essere motivato specificando la tariffa applicata, la delibera di riferimento ed i presupposti di fatto che hanno determinato la pretesa tributaria
Cass. civ., Sez. V, Ordinanza, 29 luglio 2025, n. 21875 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PAOLITTO Liberato - Presidente Dott. CANDIA Ugo -...
A fini ICI ed IMU, un’area è fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base ad uno strumento urbanistico generale, indipendentemente dall’adozione dei relativi strumenti attuativi e dall’approvazione da parte della Regione
Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana, sez. III, 04 giugno 2025 n. 688 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO I Sigg. V. e P.Q., come sopra identificati, in qualità di eredi di R.T., rappresentati e difesi come in atti, impugnavano dinnanzi alla Corte di...
Abuso edilizio: l’ordine di demolizione di un manufatto abusivo costituisce una sanzione amministrativa con finalità ripristinatorie del bene giuridico leso.
Cass. pen., Sez. III, Sentenza, 30 aprile 2025, n. 17791 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta da: Dott. RAMACCI Luca - Relatore Dott. DI STASI Antonella - Consigliere Dott. GIORGIANNI Giovanni -...