L’esenzione dall’Imu riconosciuta per immobile destinato ad abitazione principale non può essere estesa ad ulteriori unità immobiliari contigue
Cass. civ., Sez. V, Ordinanza, 20 febbraio 2024, n. 4530 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SORRENTINO Federico - Presidente Dott. SOCCI ANGELO Matteo...
L’art. 1306 co. 2 c.c. trova un limite nel giudicato sfavorevole formatosi nei confronti del debitore solidale che ne invochi l’applicazione.
Cass. civ., Sez. V, Ord., 02 febbraio 2024, n. 3111 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da Dott. DE MASI Oronzo - Presidente Dott. PAOLITTO Liberato - Consigliere rel. Dott. BALSAMO Milena -...
Proroga Covid per gli accertamenti dei tributi locali: la Corte di Lecce rinvia alla Cassazione sulla validità della sospensione dei termini di accertamento
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
La classificazione catastale dell’immobile quale D/6, comportando di per sé il fine di lucro, impedisce il riconoscimento dell’esenzione ICI/IMU.
Cass. civ., sez. V., ord., 27 giugno 2024 n. 17714 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da Dott. PAOLITTO Liberato - Presidente Dott. CANDIA Ugo - Consigliere Dott. DI PISA Fabio -...
La determinazione della tariffa da applicare a fini TARSU costituisce una scelta discrezionale del Comune
Cass. civ., sez. V., sent., 20 giugno 2024 n. 17058 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MASI Oronzo - Presidente Dott. PAOLITTO Liberato -...
Nel patto di famiglia, la liquidazione del conguaglio a favore dei non assegnatari è una liberalità dell’imprenditore disponente verso questi ultimi, quali legittimari pretermessi.
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Bergamo, sez. I, 22 maggio 2024 n. 252 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con il ricorso introduttivo del giudizio in epigrafe, il Notaio M. T. ha impugnato l'avviso di liquidazione, notificatogli dall'Agenzia delle Entrate -...