Il contribuente soccombente è tenuto a rifondere le spese processuali anche all’Ente impositore che effettui un intervento volontario in giudizio
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Basilicata, sez.I, 08 ottobre 2024 n. 346 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA BASILICATA PRIMA SEZIONE riunita in udienza il 05/07/2024 alle ore...
I rifiuti dell’attività agrituristica restano assoggettate alla TARI, escludendosi l’applicazione di una eventuale tariffa agricola.
Cass. civ. sez. V ord. 23 febbraio 2024, n. 4938 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE composta dai seguenti magistrati: Dott. MARIA STALLA Giacomo Presidente Dott. PAOLITTO Liberato - Consigliere...
Imu: per l’esenzione è necessario un requisito oggettivo
Cass. civ., Sez. V, Ord., 26 agosto 2024, n. 23094 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da Dott. DE MASI Oronzo - Presidente Dott. DI PISA Fabio - Relatore Dott. LO SARDO Giuseppe -...
Sollevato rinvio pregiudiziale per decidere se la proroga disposta dal cd. “decreto Cura Italia” si applichi a tutte le annualità i cui termini di accertamento erano ancora aperti nel 2020 oppure solo a quelle il cui termine spirava il 31 dicembre 2020
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Gorizia, sez. II, ord., 13 novembre 2024 n.24103 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Col ricorso introduttivo la società F.G. s.r.l. ha impugnato l'atto di recupero n. (------), conseguente al disconoscimento del credito d'imposta...
Esenzione ICI per immobili ecclesiastici a “uso misto”: la Corte Costituzionale tra principi di neutralità fiscale e tutela del patrimonio culturale
Corte di Costituzionale, sent., 20 febbraio 2025 n. 20 Fatti di causa [...] nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 7, comma 1, lettera i), del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504 (Riordino della finanza degli enti territoriali, a norma...
E’ illegittimo l’avviso di accertamento dell’imposta di soggiorno motivato mediante il confronto tra il numero di pernotti dichiarato al Fisco e quello trasmesso alle Questure per ragioni di ordine pubblico
Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Roma, sez. IX, 09 luglio 2024 n. 9140 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI ROMA NONA SEZIONE RIUNITA IN UDIENZA IL 03/07/2024 ALLE ORE 11:00 CON LA SEGUENTE...