Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione vengono investite della questione relativa agli effetti processuali della “rottamazione quater”, anche con riferimento ai crediti non tributari
Cass. civ., sez. III, ord., 30 marzo 2025 n. 8383 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE STEFANO Franco - Presidente Dott. GIANNITI Pasquale - Consigliere...
TARI: i parcheggi che sono pertinenze dei locali adibiti ad attività commerciali sono soggetti al pagamento della tassa rifiuti
Cass. civ., Sez. V, Sent., 15 novembre 2024, n. 29538 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da: Dott. PERRINO Angelina Maria - Presidente Dott. STALLA Giacomo Maria - Consigliere Dott. SOCCI...
A fini TOSAP, la dicatio ad patriam non vale ad includere il bene nel demanio o nel patrimonio indisponibile del Comune o della Provincia
Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia, sez. III, sent., 03 gennaio 2025 n. 15 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA PUGLIA TERZA SEZIONE/COLLEGIO Svolgimento del processo Con sentenza...
Alle Sezioni Unite Civili la questione relativa agli effetti processuali dell’adesione alla definizione agevolata dei crediti tributari, nell’ambito della “rottamazione quater”
Cass. civ., sez. V, ord., 05 marzo 2025 n. 5830 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE riunita in camera di consiglio nella seguente composizione: Dott. STALLA Giacomo Maria - Presidente Dott. SOCCI...
Il testo dell’art. 6, co. 5, L. n. 212/2000 non stabilisce un momento specifico per attivare il contraddittorio con il contribuente, ma prevede che debba avvenire prima dell’iscrizione a ruolo.
Cass. civ., Sez. V, Ordinanza, 26 agosto 2024, n. 23102 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da Dott. LUCIOTTI Lucio - Presidente Dott. PUTATURO DONATI VISCIDO DI NOCERA Maria Giulia -...
IMU: per l’esenzione per abitazione principale, la condizione necessaria è il verificarsi contemporaneo della dimora abituale e della residenza anagrafica del possessore nell’immobile
Cass. civ., Sez. V, Ord., 22 luglio 2024, n. 20178 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CRUCITTI Roberta - Presidente Dott. DE ROSA Maria Luisa -...