L’esenzione ICI per gli immobili degli enti ecclesiastici non si applica ai fabbricati che vengono normalmente utilizzati per lo svolgimento di attività ricettive
Commissione Tributaria Regionale Sicilia, Sez. dist. di Catania, 06 settembre 2021 n. 7549 Svolgimento del processo Con ricorso spedito in data 12/12/2012 nei confronti del Comune di Scicli, P.A.M. Opere di Maria aveva impugnato avviso di accertamento ICI annualità...
La notifica della cartella non produce né un allungamento del termine “breve” di prescrizione, né una riduzione del termine “ordinario” stabilito dalla norma sostanziale
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
E’ onere di chi contesti la notifica dimostrare il carattere del tutto occasionale della presenza del consegnatario presso la propria abitazione
Cass. civ., sez. V, ord., 12 ottobre 2021 n. 27661 Svolgimento del processo che: R.G. impugnò l'intimazione notificatagli dalla Serit Sicilia s.p.a. sulla scorta del mancato pagamento degli importi portati dalla cartella di pagamento n. (OMISSIS), emessa per il...
Il presupposto soggettivo della colpa grave nella responsabilità amministrativa per danno erariale del sanitario: sussistenza ed accertamento negli orientamenti giurisprudenziali.
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
Effetti della sentenza n. 128/21 della Corte Costituzionale sulle procedure esecutive immobiliari sospese per emergenza COVID.
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
ICI: determinazione del valore venale del bene.
Cass. civ. Sez. V, Ord., 26 luglio 2021, n. 21351 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ZOSO Liana Maria Teresa - Presidente - Dott. PAOLITTO Liberato -...