Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

E’ escluso il litisconsorzio necessario tra Ente titolare del credito e Concessionario per la riscossione

da Cecilia Domenichini | 10/07/2020 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale della Sicilia, Sezione Distaccata di Catania,  sez. VI, 07.05.2020 n. 2825 Svolgimento del processo A. proponeva ricorso avverso l’atto di pignoramento presso terzi n. 2018/340 emesso dall’Agente della Riscossione, recante...

E’ inammissibile il ricorso per Cassazione notificato a mezzo del servizio postale, in mancanza della produzione dell’avviso di ricevimento

da Cecilia Domenichini | 08/07/2020 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., Sezioni Unite, 20.05.2020 n. 9278 Svolgimento del processo Il Club Nautico di Pescara impugnò la sentenza del Tribunale di Pescara n. 2030, pronunciata in data 23 dicembre 2016, che aveva dichiarato la risoluzione del contratto di locazione stipulato, in...

La nozione di “bene strumentale” deve necessariamente essere limitata ai soli casi in cui dal bene in questione dipendano i ricavi caratteristici dell’impresa.

da Cecilia Domenichini | 06/07/2020 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale del Lazio, sez. V, 09.04.2020 n. 1291 Svolgimento del processo- Motivi della decisione L’Agenzia delle entrate – Riscossione, subentrata ex lege a Equitalia sud s.p.a., ha proposto appello nei confronti di R.P.S. Srl,...

L’imposizione I.C.I. sulle aree portuali è fondata sul criterio della funzione (attività libero-imprenditoriale) e non sul criterio dell’ubicazione.

da Cecilia Domenichini | 01/07/2020 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 11.05.2020 n. 8732 Svolgimento del processo – Motivi della decisione La controversia concerne l’impugnazione dell’avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle entrate – Territorio di Napoli rettificava in D/8 la...

E’ nulla la notificazione ex art. 140 c.p.c. quando la comunicazione di avvenuto deposito dell’atto non giunga al destinatario, poiché “deceduto” o “trasferito”

da Cecilia Domenichini | 23/06/2020 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. III, 05.03.2020 n. 6168 Svolgimento del processo Nel corso di un procedimento di espropriazione immobiliare promosso da B.A. nei confronti di F.E., nel quale sono intervenuti altri creditori (Equitalia Sud S.p.A. e Consorzio Servizi Campoloniano), API...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.