Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Il comma 5-bis dell’art. 7 D.lgs. 546/1992 non pone a carico dell’Amministrazione finanziaria un onere probatorio più gravoso rispetto ai principi previgenti

da Redazione | 18/11/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Terni, sez. I, 04 luglio 2025 n. 125 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto depositato in data 5.9.2024 la Ricorrente_1 s.r.l., Rappresentante_1 P.IVA_1 , in persona degli amministratori e legali rappresentanti pro tempore...

Imposta di soggiorno: il gestore alberghiero si qualifica come agente contabile nei confronti del Comune dal momento dell’incasso dell’imposta.

da Redazione | 17/11/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Corte dei Conti Lazio, Sez. giurisdiz., Sent., 24 febbraio 2025, n. 115 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE LAZIO composta dai Magistrati Dott. Antonio Ciaramella – Presidente Dott. Giovanni...

Nei giudizi di opposizione a sanzione amministrativa, il modesto valore e la limitata complessità della causa non giustificano la compensazione delle spese

da Redazione | 13/11/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Tribunale di Modena, sez. II, 20 maggio 2025 n. 634 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI MODENA SEZIONE SECONDA CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice Alessandro Bagnoli, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di secondo...

TARI: per l’esenzione i contribuenti devono dimostrare che le superfici producono rifiuti speciali.

da Redazione | 12/11/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Cass. civ., sez. V, ord. 28 luglio 2025, n. 21689 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE composta dai seguenti magistrati: Dott. SOCCI Angelo Matteo – Presidente Dott. CANDIA Ugo –...

Il vizio di motivazione della sentenza di primo grado non è rilevabile d’ufficio dal giudice di appello e non dà luogo ad una fattispecie di rimessione ex art. 59 D.lgs. 546/1992

da Redazione | 11/11/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Cass. civ., sez. V, ord., 05 novembre 2025 n. 29283 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CRUCITTI Roberta – Presidente Dott. MARCONI Daniela...
« Post precedenti
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.