da Redazione | 30/06/2020 | EDITORIALI
La dottrina tradizionale definisce la discrezionalità come la facoltà di scelta tra più comportamenti giuridicamente leciti per il soddisfacimento dell’interesse pubblico fissato dal Legislatore (limite supremo della discrezionalità amministrativa) e per il...
da Redazione | 12/06/2020 | GIURISPRUDENZA
Commissione Tributaria Regionale per la Sicilia, Sezione distaccata di Catania, sez. XIII, 17.04.2020 n. 1607 Svolgimento del processo- Motivi della decisione Con ricorso i Sigg.ri (…) , G. (…) e S. (…) hanno impugnato la sentenza in epigrafe...
da Redazione | 03/06/2020 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ., Sez. V, Sent., 23 gennaio 2020, n. 1465 ICI e terreni agricoli : presupposti per l’agevolazione fiscale sono la qualifica di coltivatore diretto o di imprenditore agricolo del possessore del terreno e la conduzione effettiva dello stesso. REPUBBLICA...
da Redazione | 03/06/2020 | EDITORIALI
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
da Redazione | 29/05/2020 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ., sez. V, ord., 04.02.2020 n. 2487 Svolgimento del processo Che: 1.Con sentenza n. 1165/14/2015, depositata il 25 febbraio 2015, la Commissione tributaria regionale del Lazio, respingeva l’appello proposto da P.B.F. avverso la sentenza della CTP, la...