Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

L’imposta sulla pubblicità resta soggetta alla prescrizione quinquennale anche dopo la notifica della cartella

da Redazione | 26/11/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 02.10.2019 n. 24542 Svolgimento del processo 1.- La R. S. s.r.l. ha proposto ricorso avverso la intimazione di pagamento notificata da Equitalia in data 15 febbraio 2013 deducendo la prescrizione quinquennale del credito, relativo alla...

Oggetto: Rapporto di impiego con l’Ufficiale della Riscossione

da Redazione | 26/11/2019 | EDITORIALI

Oggetto: Rapporto di impiego con l’Ufficiale della Riscossione.  E’ stato richiesto se sia possibile avvalersi di un Ufficiale della Riscossione senza stipulare con lo stesso un rapporto di lavoro subordinato, ma configurando il rapporto stesso come una collaborazione...

La sottoscrizione dell’attestazione di conformità della copia informatica dell’ingiunzione

da Redazione | 26/11/2019 | EDITORIALI

L’utilizzo di un’ingiunzione fiscale, notificata mediante posta elettronica certificata, per l’esecuzione di un pignoramento mobiliare richiede l’estrazione di una copia analogica (i.e.: cartacea) di un documento informatico (costituito non solo dal testo...

L’interpretazione della normativa tributaria, contenuta in circolari o risoluzioni, non vincola né i contribuenti, né i giudici e non costituisce fonte del diritto

da Redazione | 19/11/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, sez. III, 14.10.2019 n. 4262 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso depositato in data 16 gennaio 2019, la ricorrente, sig.ra D.C.S., ha impugnato il silenzio rifiuto opposto dal Comune di...

Ai fini dell’esenzione ICI o IMU per i fabbricati rurali, non rileva la strumentalità dell’immobile all’attività agricola, ma solo la sua oggettiva classificazione catastale

da Redazione | 19/11/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale di Firenze, sez. V, 08.10.2019 n. 1392 Svolgimento del processo Con sentenza deliberata il 1.6.2017 e depositata il 17.7.2017, n. 147 (estensore: (…)), la Commissione tributaria provinciale di Siena respinse, per quanto...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.