da Redazione | 18/11/2019 | EDITORIALI
Occorre premettere che l’ingiunzione fiscale emessa per la riscossione di un’entrata patrimoniale è opponibile dinanzi al Giudice Ordinario, nelle forme del rito ordinario di cognizione. Ciò è quanto stabilito dall’art. 32, comma 1, D.lgs. 01.09.2011 n. 150, secondo...
da Redazione | 11/11/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. V, Ord. 07-06-2019, n. 15439 Svolgimento del processo Con ricorso proposto alla Commissione tributaria provinciale di Brescia P.L. impugnava gli avvisi di accertamento ICI per gli anni 2007 e 2008, con i quali il Comune di Padenghe sul Garda le aveva...
da Redazione | 11/11/2019 | NORMATIVA
Disegno di legge di bilancio 2020 Art. 96 (Riforma della riscossione Enti locali) Fermo quanto previsto dal comma 2, le disposizioni di cui ai commi da 3 a 31 si applicano, fatto salvo quanto stabilito dall’articolo 17 del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46,...
da Redazione | 11/11/2019 | EDITORIALI
Oggetto: Prescrizione degli oneri di urbanizzazione. E’ stato richiesto a quale termine prescrizionale siano soggetti gli oneri di urbanizzazione. In merito al quesito sottoposto, si precisa che gli oneri di urbanizzazione sono generalmente soggetti alla...
da Redazione | 11/11/2019 | EDITORIALI
Nella bozza del Decreto fiscale collegato alla Manovra 2020, sembra che sia prevista la riapertura dei termini della Rottamazione ter, per consentire, stando alla prima bozza del Decreto fiscale 2020, una parità di trattamento tra i cittadini debitori della...