da Redazione | 20/05/2019 | GIURISPRUDENZA
Commissione Tributaria Provinciale di Salerno, sez. XIV, 03.04.2019 n. 800 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso notificato in date 4 e 5 luglio 2018, T.N. conveniva in giudizio la S. ed il Comune di Salerno impugnando l’ingiunzione...
da Redazione | 17/05/2019 | EDITORIALI
L’inadempimento della prestazione può essere definitivo o temporaneo. Il ritardo nell’adempimento dell’obbligazione, conseguente all’inosservanza del termine per l’adempimento, dà luogo ad una provvisoria mancata esecuzione della prestazione, che può sfociare in un...
da Redazione | 17/05/2019 | DOTTRINA
Convegno Lerici, 05 aprile 2019 “LE ENTRATE LOCALI tra procedimenti deflattivi, sanzionatori e responsabilità erariale” Il rito del lavoro di primo grado applicato all’opposizione ad ordinanza-ingiunzione Sommario: 1. Il rito di cui alla L. n. 689 del 1981 (cenni);...
da Redazione | 13/05/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ., sez. V, 03.04.2019 n. 9232 Svolgimento del processo 1) A seguito di annullamento, da parte della commissione tributaria provinciale di Vicenza con decisione n. 124 del 22 novembre 2010, di un avviso di accertamento per maggior Ici dell’anno 2005,...
da Redazione | 13/05/2019 | EDITORIALI
. 1 Nozione generale di inadempimento. L’inadempimento consiste nella mancata o inesatta esecuzione della prestazione dovuta: nel primo caso, l’inadempimento è totale, nel secondo parziale. L’inadempimento può inoltre essere: – definitivo o temporaneo, a seconda...