da Redazione | 18/04/2019 | EDITORIALI
La possibilità di operare una successione dal lato passivo del rapporto si è affermata molto più tardi in dottrina rispetto alla successione del credito, essendo il rapporto obbligatorio strettamente connesso alla persona del debitore e, in particolare, al suo...
da Redazione | 11/04/2019 | GIURISPRUDENZA
Commissione Tributaria Provinciale di Reggio nell’Emilia, sez. I, 19.03.2018 n. 33 Con ricorso ritualmente notificato la Società “S.A. s.r.l.” con sede in (OMISSIS), in via (OMISSIS) in atti rappresentata, assistita e difesa dallo Studio Rag. (OMISSIS) di Mantova,...
da Redazione | 11/04/2019 | EDITORIALI
Oltre alla fattispecie della cessione del credito (artt. 1260-1267 c.c.), l’ordinamento giuridico italiano conosce ulteriori ipotesi di modificazione soggettiva dell’obbligazione dal lato attivo (ossia per ciò che riguarda la persona del creditore). Si tratta delle...
da Redazione | 08/04/2019 | GIURISPRUDENZA
Commissione Tributaria Provinciale di Reggio nell’Emilia, sez. I, 09.10.2018 n. 190 Con ricorso ritualmente proposto la soc. I. spa impugnava l’avviso di accertamento n. (OMISSIS) emesso dalla soc. ICA Imposte Comunali Affini, in qualità di concessionaria del Comune...
da Redazione | 08/04/2019 | GIURISPRUDENZA
Commissione Tributaria Provinciale di Latina, sez. VI, 18.12.2018 n. 1467 Svolgimento del processo La società (…), rappresentata e difesa come in atti, propone ricorso contro una cartella di pagamento emessa dall’Agenzia delle Entrate Riscossione, avente...